Le attività che propongo spesso sono strutturate per famiglie, e non solo per bambini. Oggi vi racconto l’idea che c’è dietro a questa mia scelta e a questa mia attività strutturata in questo modo.
Ritengo che la famiglia sia il punto di riferimento fondamentale per l’educazione dei bambini. Non c’è una via migliore che posso cercare e trovare per trasmettere l’Educazione Ambientale.
E’ importante sensibilizzare e far conoscere, ai più piccoli, l’importanza che riveste la natura che li circonda. L’insegnamento dovrebbe essere graduale e continuo, per questo è fondamentale iniziare già in casa partendo dai piccoli gesti.
Il mio ruolo è quello di dare ai genitori le opportunità per imparare e sperimentare toccando con mano e facendo esperienze, per poi riportare nella propria quotidianità gli insegnamenti acquisiti.
Per questo quando parlo mi rivolgo sia ai bambini che ai genitori.
Per questo chiedo la vostra collaborazione nei laboratori.
Per questo organizzo attività semplici e facilmente replicabili a casa.
La mia missione è quella di creare opportunità per le famiglie: per stare in natura, per conoscere la natura, per vivere tempo lento, per condividere esperienze, per creare bei ricordi.
Per questo organizzo eventi ogni mese adatti a famiglie con bambini di ogni età. Camminate ed esperienze in natura nei territori vicino Livorno e Pisa, per conoscere l’ambiente vicino casa, la flora e la fauna che li abita, l’impatto che ha l’uomo su di essi. Cerco di divulgare l’Educazione Ambientale: conoscere per non aver paura, conoscere per vivere appieno.