Ale e Rovere il fantastico viaggio degli alberi – Daniele Zovi

“Ale è una bambina curiosa. Quando una mattina si avvia in cerca di funghi insieme al suo papà, non sa che l’aspetta un incontro speciale. Quale storia racconterebbero gli alberi se sapessero parlare? Forse che non sono come gli uomini se li immaginano, e che la vita del bosco ha molti incredibili segreti da svelare.”

Ale e rovere edito da DeAgostini e scritto dal grande divulgatore scientifico Daniele Zovi è stata una bella scoperta per me e tutti i bambini a cui l’ho proposto nelle diverse esperienze. Un libro che secondo me ha una struttura vincente: affronta temi a carattere scientifico, che quindi stuzzicano la curiosità, sotto forma di racconto, che appassiona. Nel racconto tra la piccola Ale e la grande quercia vengono affrontati argomenti come la fotosintesi clorofilliana, la funzione della corteccia e delle radici, il ruolo del vento de degli uccelli nel viaggio dei semi e tanti altri.

Lo consiglio per bambini dai 4 ai 10 anni e per chiunque ami scoprire il mondo naturale.