Elisa ho paura ad andare a camminare da sola

Diverse donne spesso mi hanno detto o scritto questa frase.

Te lo sei chiesta qualche volta anche tu? Anche io in qualche occasione ho avuto paura, ma non voglio che questo mi blocchi nel fare la bellissima esperienza che è per me il cammino in natura. Quindi ho adottato qualche strategia che provo a riassumere, magari può aiutare anche te:

  • Nelle mie camminate quotidiane vado da sola, ma faccio strade di paese, che conosco e che sono frequentate da altre persone per fare passeggiate o correre.
  • Mentre quando vado nel bosco valuto diverse cose: 1. se il sentiero è vicino alle case, 2. se lo conosco bene perché fatto più volte, 3. se non è troppo lungo, 4. se il cellulare prende sempre la rete, allora vado tranquillamente da sola.
  • Mentre se non ci sono tutte queste caratteristiche vado accompagnata. Mi faccio accompagnare da mio babbo, da mio marito e ultimamente anche da qualche amica. Ho imparato a chiedere aiuto, soprattutto dopo l’infortunio che ho avuto lo scorso anno. Mentre facevo un sopralluogo da sola ho avuto una brutta alla distorsione alla caviglia, sono riuscita a raggiungere l’auto perché conoscevo molto bene il sentiero e non ero troppo lontana dall’uscita.

Stiamo parlando non di ambiente di montagna, dove è sempre consigliato andare in compagnia.

Queste sono regole generali di sicurezza, per la tranquillità personale ci vuole un opersocrso più lungo. Magari iniziate andando in compagnia, prendere dimestichezza con i percorsi e i sentieri e sicurezza con l’ambiente e provare ad andar da soli appena vi sentite pronti.

Se ci proverai, fammelo sapere!


Ho creato un gruppo di donne e mamme, libere al mattino in giorni infrasettimanali dove ci mettiamo d’accordo quando devo fare un sopralluogo e mi accompagnano. Se anche a te farebbe piacere partecipare, scrivimi pure. Più siamo e più divertente sarà.